Il popolo ortodosso mi stava davvero spingendo a restare. Come avrei potuto rifiutare? Come avrei potuto dire di avere un piano diverso per il resto della mia vita? Pregavano per me ogni giorno. Rimanere in Albania avrebbe significato mettere da parte tutte le idee che avevo su cosa avrei fatto per il resto della mia vita. Avevo in mente un tranquillo ritiro in Grecia, tenendo lezioni all'università e scrivendo libri...
Continua la lettura
Ciò che si rompe nella Chiesa non è la sua unità, che rimane intatta, ma gli uomini che si separano tra di loro, e ciò è dovuto all'egoismo, e in definitiva al peccato che li separa da Dio. Il noto insegnamento di Doroteo di Gaza mostra bene che quanto più gli uomini sono vicini a Dio, tanto più sono vicini gli uni agli altri, e quanto più sono lontani da Dio, tanto più sono lontani gli uni dagli altri.
Continua la lettura
Nella mattina di oggi si è addormentato nel Signore, all’età di 95 anni, dopo una lunga degenza nell’ospedale di Atene “Evanghelismos”, sua Beatitudine l’Arcivescovo Anastasios di Tirana e di tutta l’Albania, una delle personalità più luminose e carismatiche dell’Ortodossia contemporanea, che solo un anno fa, ai primi di febbraio 2024, il Priore fr. Sabino insieme a due fratelli della Comunità avevano visitato presso la sua sede di Tirana.
Continua la lettura
Abbiamo appreso la notizia che l’amico Christos Yannaras, grande teologo e filosofo greco ortodosso, è passato da questo mondo al Padre: solo poche ore prima eravamo stati raggiunti dai suoi saluti grazie un amico comune che era andato a fargli visita nella sua casa estiva a Kythira.
Continua la lettura