images/stories/ospitalita/convegni_liturgici_internazionali/2017_abitare_celebrare_trasformare/cli_lab_2/CLI___LAB___2_test.png

seminario del XVI Convegno liturgico Internazionale

La proposta per questo secondo anno è volta a formare alcuni team di lavoro interdisciplinari, che si occuperanno – in modo coordinato – di svolgere il lavoro di conoscenza del territorio e di stesura del Documento preliminare alla progettazione per il bando di gara per la costruzione di una nuova chiesa, in una diocesi italiana.

Segui i lavori su questa pagina e canale youtube e sulla pagina facebook

Asterischi

Leggi tutto: Asterischi

Il verbo su cui il gruppo si è interrogato - ossia “trasformare” - ha una natura polisemica che lo stesso dibattito nei giorni del laboratorio ha testimoniato con consapevolezza. L’azione trasformativa, infatti, ha le sue premesse nella percezione di una disponibilità al cambiamento di spazi dal valore cultuale e culturale antropologicamente sedimentato, il cui re-inserimento nella vitalità ecclesiale o addirittura generalmente sociale pone domande ampie e molteplici tanto rispetto agli scopi, quanto alle sue modalità operative e agli stessi paradigmi dell’azione trasformativa stessa.

Continua la lettura

Visualizzare il limite

Leggi tutto: Visualizzare il limite

Il pensiero del progettista non si manifesta tanto attraverso concetti, parole, sillogismi, quanto attraverso segni grafici (linee, punti, curve) grazie ai quali le idee possono raggiungere una prima sintesi formale.  

Una integrazione della ricerca metodologica può essere la raccolta di dati che – in una logica partecipativa – acquisiscono un ruolo preponderante nella progettazione architettonica. Questo nuovo paradigma, che si sta pian piano diffondendo nelle nuove generazioni di progettisti, fornisce anche un efficace trait d'union tra architettura e liturgia intesa nel suo senso etimologico di “opera del popolo”.

Dalla prospettiva di un architetto o di un artista, il pensare non può essere disgiunto dal gesto della mano che traccia un segno su una superficie. Questo è emerso durante il laboratorio, questa è la prassi propria di un “mestiere” che, prima ancora del progetto, ha a che fare col medium espressivo che funge da supporto al progetto. Un medium che, nonostante l’informatizzazione, resta nella maggior parte dei casi costituito da un foglio di carta ed una penna.

Continua la lettura

Architetture quotidiane

Leggi tutto: Architetture quotidiane

Lo studio delle architetture delle chiese e dei complessi parrocchiali si avvale, solitamente, di documentazione fotografica e grafica prodotta dai progettisti o dai committenti per presentare immagini “pulite” dell’opera, colta al momento della sua consegna alla comunità, considerata quindi – in una prospettiva di “autorialità” – nel momento migliore, ossia il più vicino al volere dei progettisti e dei committenti stessi.

Continua la lettura